primo 1570-1960 Caesareae, in Cappadocia, passio sancti Longini militis, qui Domini latus lancea perforasse perhibetur.
Eodem die natalis sancti Aristobuli, Apostolorum discipuli, qui, cursu praedicationis peracto, martyrium consummavit.
I santi del 15 Marzo 2023
Santa LUISA DE MARILLAC Vedova e religiosa
Ferrieres, Francia, 1591 - Parigi, Francia, 15 marzo 1660
Luisa (Ludovica) nasce nel 1591 a Ferrieres e ha un'infanzia agiata. Dopo il 1604, morto il padre, viene tolta dal regio collegio e affidata a una «signorina povera» (forse sua madre), che l'avvia al lavoro. In questo periodo matura il proposito di farsi religiosa. Ma i parenti la danno in sposa nel 1613 allo scudiero e segretario di Maria de' Medici, Antonio Le Gras. I frequenti colloqui con Francesco di Sales, incontrato la prima volta a Parigi nel 1618, aiutano Ludovica a superare le proprie sofferen...
www.santiebeati.it/dettaglio/31600
San MENIGNO DI PARIO Martire
† 250 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/45380
Santa LEOCRIZIA (LUCREZIA) DI CORDOVA Vergine e martire
† Cordova, Spagna, 859
Discendente da una nobile famiglia musulmana di Cordova, in Spagna, morì decapitata per essersi rifiutata di rinnegare la Fede.
www.santiebeati.it/dettaglio/45390
San CLEMENTE MARIA HOFBAUER Sacerdote
Tasswitz, Repubblica Ceca, 26 dicembre 1751 - Vienna, 15 marzo 1820
E' protettore di Vienna e dei fornai. Nella capitale austriaca morì nel 1820. Il mestiere era quello che da ragazzo, a Znaim (Repubblica Ceca), fece per mantenere la famiglia dopo la morte del padre. Clemente Maria Hofbauer fu poi a Vienna, dove studiò filosofia e teologia. Nel 1784, dopo un pellegrinaggio a Roma, si fece redentorista. Fondò case in Germania, Svizzera, Romania. Visse a lungo a Varsavia, fino a che Napoleone espulse i redentoristi per le loro attività culturali e sociali....
www.santiebeati.it/dettaglio/45400
San SISEBUTO Abate
m. 1086
www.santiebeati.it/dettaglio/45410
Sant’ EUSEBIO II Vescovo di Vercelli
Vercelli, 520 ca.
www.santiebeati.it/dettaglio/92869
Sant' ARTEMIDE ZATTI Salesiano Coadiutore
Boretto, Reggio Emilia, 12 ottobre 1880 – Viedma, Argentina, 15 marzo 1951
Artemide Zatti nasce a Boretto, in provincia e diocesi di Reggio Emilia, il 12 ottobre 1880. Nel 1897 emigra con la famiglia in Argentina come - in quei decenni - milioni di italiani. A Bahia Blanca frequenta la parrocchia salesiana. E s'innamora di don Bosco. Vuole farsi religioso, entra nella casa di formazione di Bernal; ma curando un malato di tubercolosi resta contagiato. Viene quindi mandato a Viedma, avamposto dell'evangelizzazione della Patagonia. Accetta di non diventare sacerdote: emette quindi la sua pri...
www.santiebeati.it/dettaglio/90087
San ZACCARIA Papa
Calabria, 700 ca. - m. 752
(Papa dal 10/12/741 al 22/03/752)Greco, probabilmente era diacono a Roma quando venne eletto come successore di Gregorio III (731-741). Quando salì al soglio pontificio i Longobardi premevano alle porte di Roma, comandati dal re Liutprando. La questione longobarda impegnò a lungo Zaccaria che incontrò Liutprando a Terni nel 742. Il papa, però, intervenne anche a favore dell'esarcato di Ravenna, invaso nel 743, e della Pentapoli, minacciata dal duca del Friuli, Rachis. Papa Zaccaria si trovò anche a legittimare la n...
www.santiebeati.it/dettaglio/91636
Beato LUDOVICO DE LA PENA Mercedario
Mercedario nel convento di Sant’Eulalia in Siviglia, il Beato Ludovico de la Pena, operò molti miracoli nella sua vita fra i quali restituì la vista ad un cieco, l’udito ad un sordo e resuscitò un morto. Nell’ora della morte fu allietato dall’apparizione della Beatissima Vergine la quale lo chiamò alle delizie del paradiso.L’Ordine lo festeggia il 15 marzo....
www.santiebeati.it/dettaglio/93960
Beati MONALDO DA ANCONA, FRANCESCO DA PETRIOLO E ANTONIO CANTONI DA MILANO Religiosi francescani, martiri
† Arzenga, Armenia, 15 marzo 1314
Inviati come missionari nell’Armenia,i tre francescanierano soliti parlare alla folla, radunata alla presenza del cadí, il venerdìdi ogni settimana, testimoniando la divinità di Cristo e confutando gli errori di Maometto, suscitando le ire dei religiosi locali. Il 15 marzo 1314 furono arrestati e condotti nella pubblica piazza della città dove confessarono ancora davanti al tribunale la loro fede in Cristo. I mussulmani allora si scagliaron...
www.santiebeati.it/dettaglio/92187
Beato PIETRO PASQUALE Mercedario
Primo commendatore del monastero di San Martino a Perpignano in Francia, il Beato Pietro Pasquale ricevette l’abito mercedario dalle stesse mani del Santo Fondatore Pietro Nolasco. Fu esempio di vita rigorosa nella fede e famoso per i miracoli morì in santità.L’Ordine lo festeggia il 15 marzo....
www.santiebeati.it/dettaglio/93985
Beato PIO CONDE CONDE Sacerdote salesiano, martire
Portela, Spagna, 4 gennaio 1887 - Madrid, Spagna, 15 marzo 1937
www.santiebeati.it/dettaglio/94008
Beato ARNALDO
m. 20 maggio 1507
www.santiebeati.it/dettaglio/90525
Beato GUGLIELMO HART Sacerdote e martire
Wells, Inghilterra, 1558 - York, Scozia, 15 marzo 1583
Beatificato nel 1886.
www.santiebeati.it/dettaglio/93347
Beato GIOVANNI BALICKI Sacerdote
Staromies´cie, Polonia, 25 gennaio 1869 - Przemys´l, Polonia, 15 marzo 1948
www.santiebeati.it/dettaglio/91082
Comments
Post a Comment